
La vita degli allevatori resa ormai più semplice dalla mungitura meccanica o robotizzata. L’autoconsumo garantito dal fotovoltaico. Gli investimenti in sostenibilità, digitalizzazione e innovazione: è il futuro che chiama giovani e donne sarde all’appello.
La vera fase in questa fase di transizione è ancora nel restare insieme. Per questo CAO e 3A, due Cooperative aderenti a Legacoop Sardegna, si sono unite per inventare un prodotto che non esisteva: uno yogurt fatto di latte vaccino e ovino sardo. E’ il brand cooperativo, per chi nelle difficoltà riconosce il valore dell’unire gli sforzi oltre i protagonismi, con in mente una storia di generazioni, sacrifici, lavoro e resilienza da ripagare.
Questo viaggio inizia da qui. Dalle storie dei pastori sardi e da quella degli allevatori di mucche che hanno rischiato la malaria per sottrarre le terre alle paludi di Arborea. E poi da quella di giovani, donne e uomini, che hanno raccolto questa eredità e che oggi si stanno rimboccando le maniche per dare un futuro al settore lattiero caseario sardo, famoso in tutto il mondo.
Scopri il resto della storia cliccando sul link: https://www.cooptelling.it/storytelling/unaltravita/