Un uomo è stato trovato morto sul barcone rimorchiato nel porto di Pozzallo, a Ragusa. Almeno 50 si trovavano in precarie condizioni di salute, a causa della mancanza di acqua e cibo ...
Divisa, marginale, sclerotizzata: per le élite cinesi, l’Unione europea non è degna di partecipare ai nuovi equilibri che si stanno formando tra le potenze mondiali, scrive De Morgen.
La Commissione Finanze del Senato americano ha approvato la legge sulla riforma sanitaria con una maggioranza di 14 voti contro 9, aprendo la strada ad un voto in aula nelle prossime ...
Interrogazione di Augusto Di Stanislao (Idv): avviare un dialogo con la Società italiana di psichiatria per adeguare la 180 alle attuali emergenze e per una migliore organizzazione del ...
Sono ancora in balia del mare in burrasca i duecento migranti a bordo di un barcone «scortato» da venerdì sera dalla petroliera Antignano. L’imbarcazione è entrata oggi in acque italiane.
La direzione generale Occupazione, affari sociali e pari opportunità dell’Ue ha pubblicato un toolkit informativo destinato alle autorità di gestione e ai promotori dei progetti ...
Sono trascorsi vent’anni da quando, il 20 novembre del 1989, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato a New York il testo della Convenzione sui diritti dell’infanzia. ...
Maurizio Pallante, scrittore saggista, parlerà di Imprenditoria sociale e processi di decrescita sostenibile sabato 24 ottobre alle ore 10.OO presso la biblioteca Satta di Nuoro. ...
Poletti (Legacoop): siamo lieti dell’assegnazione ad Elinor Ostrom. I suoi studi sull’associazionismo confermano la bontà del modello imprenditoriale cooperativo.