Otto anni fa il governo norvegese ha approvato una legge che obbliga le imprese ad avere almeno il 40 per cento di donne nei consigli di amministrazione. Oggi altri paesi europei stanno ...
Sono in corso i lavori del Festival “Manifutura 2010”, inaugurato stamattina a Pisa. E’ già consultabile l’intervento introduttivo di Vincenzo Visco. Su ...
Le cooperative sociali interessate possono ordinare copie del film su DVD al prezzo di € 6,00 + IVA. L’ordine di acquisto può essere comunicato alla sede regionale di Legacoop con ...
Dall’analisi della Ragioneria generale emerge un quadro sconcertante: differenze macroscopiche nella spesa per abitante, non di rado senza relazione con la qualità dei servizi ...
Nel 2009 nei Paesi avanzati il prodotto interno lordo si è pesantemente contratto (-3,2% secondo il FMI) e la disoccupazione è salita a livelli preoccupanti.
La Presidenza della Regione informa che, da lunedì 1 febbraio e fino alle ore 14 del 2 marzo 2010, gli Enti iscritti all’Albo regionale del servizio civile – sezione A potranno ...
Le imprese sociali, sia come aziende non profit sia come aziende profit che producono e scambiano in una logica “low profit” beni e servizi di utilità sociale per l’interesse generale, ...
La Regione Marche predisporrà nuovi atti nel senso del superamento dell’appalto come strumento unico di affidamento dei servizi alle cooperative sociali.
Come bucare la bolla finanziaria e trovare risorse per i beni pubblici. Una forma di “Tobin Tax” arriva nell’agenda internazionale. Con il silenzio totale dell’Italia.
La linea del Governo in tema di riforma del servizio civile, sostanzialmente diretta ad escludere sempre piu’ i Comuni da questo settore, non e’ condivisibile da parte ...