
L’economia delle regioni italiane nell’anno 2008 si apre con l’analisi della recente evoluzione, nelle quattro grandi ripartizioni territoriali del Paese, dell attività produttiva, del mercato del lavoro, degli aggregati creditizi e della finanza pubblica.
La Banca d’Italia articola la sua ricerca in approfondimenti monografici e riquadri, in cui si concentra la riflessione sugli effetti della crisi economico-finanziaria sulle imprese nonchè sulla domanda e offerta di credito a livello territoriale.
Altri approfondimenti riguardano la diffusione della contrattazione aziendale integrativa e i differenziali salariali territoriali; gli effetti delle immigrazioni nelle regioni italiane.
Il documento si conclude con due approfondimenti sulla finanza pubblica locale, relativi alle entrate e alle spese dei Comuni italiani; alla dimensione e alla spesa delle Comunità montane. Il rapporto è disponibile in allegato.