Archivio Notizie
Ecco l’economia della felicità
Ecco l’economia della felicità
8 Novembre 2011

Secondo “L’Economia della Felicità”, un’altra economia è possibile. Un documentario ispirato, che offre una speranza e una visione ottimistica per il futuro che ci aspetta. Segue …

La legge 381 compie 20 anni: le cooperative festeggiano
La legge 381 compie 20 anni: le cooperative festeggiano
7 Novembre 2011

Legacooosociali e Agci Solidarietà organizzano la giornata-evento “La nuova Italia è sociale”. Martedì 8 a Roma testimonianze, immagini e performance sulla cooperazione sociale. Le due federazioni danno lavoro, in tutto, a circa 110 mila persone.

Consumi: anche per Confcommercio è già finita la fase di recupero
Consumi: anche per Confcommercio è già finita la fase di recupero
7 Novembre 2011

Anche secondo gli indicatori misurati da Confcommercio, nel mese di settembre i consumi sono scesi dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente. Negativi quasi tutti i segmenti di spesa. Segue …

Crollati i consumi degli italiani. Anche i pasti fuori casa.
Crollati i consumi degli italiani. Anche i pasti fuori casa.
7 Novembre 2011

Indagine Acri-Ipsos. Drastica riduzione dei consumi che ha coinvolto anche settori come elettronica, telefonia e prodotti per la casa che lo scorso anno parevano essere stati penalizzate meno di altri. Tagli ad abbigliamento, cura della persona e lettura.

Tassa su transazioni finanziarie per salvare sanità globale
Tassa su transazioni finanziarie per salvare sanità globale
7 Novembre 2011

La tassa sulle transazioni finanziarie (TTF), in discussione al G20 di Cannes, potrebbe aiutare a salvare milioni di vite se una percentuale venisse destinata alla sanità globale. Segue …

Venerdì 11 novembre 2011: sciopero generale regionale
Venerdì 11 novembre 2011: sciopero generale regionale
7 Novembre 2011

CGIL, CISL e UIL della Sardegna hanno proclamato per il prossimo 11 novembre una giornata di sciopero generale, con manifestazione a Cagliari. Numerose le adesioni di associazioni e movimenti. In allegato la locandina con la piattaforma dell’iniziativa.

Approvato lo Statuto delle imprese
Approvato lo Statuto delle imprese
7 Novembre 2011

E’ stata licenziata definitivamente dalla Camera la proposta di legge volta a stabilire i principi che concorrono a definire lo Statuto giuridico delle imprese, con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese.

Report della Conferenza del PLUS di Cagliari
Report della Conferenza del PLUS di Cagliari
4 Novembre 2011

Nel sito www.poliste.com potrete scaricare il report che deriva dal lavoro svolto da ciascuno dei partecipanti alla Conferenza di programmazione del PLUS Città di Cagliari, tenutosi lo scorso 21 ottobre. Di seguito il link attivo.

Presentato il libro nero sul welfare italiano
Presentato il libro nero sul welfare italiano
4 Novembre 2011

“Annichilire le politiche sociali in Italia – come sta facendo il Governo da tempo – non ci farà uscire dalla crisi, ma aggraverà la situazione della nostra economia”. In allegato il documento. Segue …

La crisi colpisce anche gli asili nido comunali in Italia
La crisi colpisce anche gli asili nido comunali in Italia
4 Novembre 2011

302 euro al mese che, considerando 10 mesi di utilizzo del servizio, portano la spesa annua a famiglia a più di 3.000 euro. Tanto costa mediamente in Italia mandare il proprio figlio all’asilo nido comunale, secondo un’indagine di Cittadinanzattiva. Segue…