Crisi: Direzione Legacoop, il blocco dell’erogazione di credito alle imprese e i ritardi nei pagamenti delle pubbliche amministrazioni sono priorità da affrontare con urgenza e misure risolutive. Segue…
Crisi: Direzione Legacoop, il blocco dell’erogazione di credito alle imprese e i ritardi nei pagamenti delle pubbliche amministrazioni sono priorità da affrontare con urgenza e misure risolutive. Segue…
La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha ricevuto in audizione le Associazioni imprenditoriali, compresa Legacoop. Compatto il mondo dell’impresa: basta con i bilanci virtuali; si liberino risorse e si spendano bene; la priorità è non soccombere.
Gli europei hanno più paura della crisi economica che del terrorismo. E’ quanto emerge da un sondaggio di Eurobarometro pubblicato il 25 novembre scorso. Segue …
Un patto per il territorio per lo sviluppo del distretto dell’economia sociale nel centro Sardegna. Questo il tema del convegno che si è tenuto il 18 novembre a Belvì, organizzato dall’impresa sociale Nuovi Scenari, dal GAL BMGS e dalla Camera di Commercio nuorese.
Gli alunni, anche della Sardegna, riceveranno come merenda una confezione di frutta o verdura grazie a ‘Frutta nelle scuole’, il programma promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Convegno sui temi della crisi, promosso a Nuoro da Comunione e Liberazione, con la partecipazione imprenditori, sindacati e movimento cooperativo. In allegato il documento posto a base dell’iniziativa ed il programma-invito dell’evento.
La violenza maschile sulle donne si ripropone, con crescente gravità, in ambito domestico e, anche ma non solo sul piano simbolico, nella sfera pubblica. Occorre un cambio di passo delle donne e degli uomini ed una nuova disponibilità a contrastare tale deriva.
Legacoop Oristano in collaborazione con Legacoop Sardegna, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro, organizza per venerdì 25 novembre ad Oristano un workshop di aggiornamento professionale. Programma e invito in allegato.
Con sentenza del 21.11.2011, la Cassazione ha affermato che il datore di lavoro non può unilateralmente ridurre a part-time l’orario di lavoro e la relativa retribuzione di un singolo lavoratore, anche se ciò è imputabile ad una crisi aziendale. Segue …
“Chi nega i diritti, cancella le persone”. Recita così lo spot della campagna I diritti alzano la voce. Contrastare disoccupazione, impoverimento ed evasione fiscale. E finanziare Lep e non autosufficienza. Segue …