Archivio Notizie
Spariti dal bilancio regionale i fondi per assistenza scolastica
Spariti dal bilancio regionale i fondi per assistenza scolastica
6 Dicembre 2011

Lo denunciano alcuni consiglieri regionali, in riferimento a quei 5 milioni di euro che da qualche anno costituiscono un intervento integrativo ai fondi ordinari degli Enti Locali per far fronte alle esigenze di assistenza all’autonomia dei tanti alunni disabili.

Visco: sacrifici inevitabili ma sull’evasione andava fatto di più
Visco: sacrifici inevitabili ma sull’evasione andava fatto di più
6 Dicembre 2011

Il sito www.nens.it segnala l’intervista a Vincenzo Visco pubblicata su “Repubblica” di oggi, 6 dicembre 2011, con il titolo “I sacrifici erano inevitabili ma sull’evasione andava fatto di più”. In allegato.

Banca d?Italia: l’economia della Sardegna nel 2011
Banca d?Italia: l’economia della Sardegna nel 2011
6 Dicembre 2011

Le analisi della Banca d’Italia sull’andamento dell’economia della Sardegna nel 2011. “Nella prima parte dell’anno l’economia della Sardegna ha ristagnato, dopo aver recuperato solo parte della caduta del prodotto dovuta alla precedente recessione. Segue …

Cisl e Uil: due ore di sciopero lunedì 12 dicembre
Cisl e Uil: due ore di sciopero lunedì 12 dicembre
6 Dicembre 2011

Sciopero-protesta di due ore, (le ultime due) lunedì prossimo, per richiedere con forza di aprire il negoziato sulla manovra ed in particolare su pensioni e fisco: è l’iniziativa annunciata da Cisl e Uil nel corso di una conferenza stampa congiunta.

CGIL: domani presidi, sciopero generale il 12 dicembre
CGIL: domani presidi, sciopero generale il 12 dicembre
6 Dicembre 2011

Domani, in concomitanza con i presidi organizzati dalla Cgil in tutta Italia, a Cagliari, Nuoro e Oristano si svolgeranno, di fronte alle Prefetture, iniziative di protesta contro l’iniquità della manovra finanziaria che verrà discussa in Parlamento.

ACI: "Il governo agisca in fretta, lo attende percorso di guerra"
ACI: "Il governo agisca in fretta, lo attende percorso di guerra"
6 Dicembre 2011

“Sia per convinzione, sia perché imposto dalle circostanze incoraggiamo il governo a procedere con risolutezza e velocità. Quello che attende il governo, in una marcia di breve periodo, non e’ un sentiero protetto, ma un percorso di guerra”.

Pensioni, cosa succede col metodo Fornero
Pensioni, cosa succede col metodo Fornero
2 Dicembre 2011

In questi giorni, fra chi si occupa di welfare e previdenza, è febbrile l’attesa dell’ufficialità dei primi provvedimenti di riforma del nuovo governo Monti. Articolo di Michele Raitano per www.ingenere.it. Segue …

Le cooperative sarde alla BITAC di Firenze
Le cooperative sarde alla BITAC di Firenze
2 Dicembre 2011

Il 5 e 6 dicembre 2011 si svolgerà a Firenze presso il Teatro Obihall la VI edizione della BITAC (Borsa Italiana Turismo Associativo e Cooperativo). Prevista un’ampia partecipazione di imprese cooperative di tutta la Sardegna. In allegato il catalogo “sardo”.

Contro ogni ipotesi di chiusura del MAN di Nuoro
Contro ogni ipotesi di chiusura del MAN di Nuoro
2 Dicembre 2011

“Come Legacoop Nuoro e Ogliastra intendiamo lavorare alla tutela di un vero e proprio patrimonio locale, riconosciuto a carattere nazionale ed internazionale, fucina di una serie di importanti iniziative”. In allegato il comunicato di Legacoop Nuoro.

Finanziaria: necessario un confronto sullo sviluppo
Finanziaria: necessario un confronto sullo sviluppo
1 Dicembre 2011

Le Associazioni imprenditoriali, rivolgendosi unitariamente ai Capigruppo in Consiglio regionale, chiedono una profonda ridefinizione della manovra finanziara proposta dalla Giunta regionale. Di seguito le valutazioni di Legacoop Sardegna. Documenti in allegato.