16 dicembre 2011: Cooperative e sindacati «Accordo innovativo raggiunto con grande senso di responsabilità, a fronte della crisi che investe il Paese». Segue ..
16 dicembre 2011: Cooperative e sindacati «Accordo innovativo raggiunto con grande senso di responsabilità, a fronte della crisi che investe il Paese». Segue ..
Sono disponibili on line, i documenti elaborati durante la conferenza di Durban (Sud Africa) sui cambiamenti climatici “Climate Change Conference of Parties” (Cop 17).
Il “Trattato di amicizia” tra Italia e Libia, risultato di un impegnativo lavoro diplomatico dell’Italia che ha condiviso le aspirazioni del popolo libico alla democrazia e alla libertà, sarà riattivato dopo una “sospensione” collegata alle “priorità” della “nuova
A causa dell’elevato numero di richieste pervenute, l’Autorità di gestione del Por Fse 2007-2013 ha sospeso, a partire dalle ore 24 del 16 dicembre 2011, la presentazione delle domande di accesso al fondo per il microcredito. Segue …
Sono 5.834 le cooperative agroalimentari italiane attive a livello nazionale, con una distribuzione territoriale sostanzialmente omogenea. Segue …
L’associazione degli industriali presenta un quadro drammatico per l’economia del Paese. Nel 2012 il Pil crollerà dell’1,6%, mentre l’occupazione subirà una nuova forte contrazione, scendendo dello 0,6%. Scenari apocalittici in caso di crollo dell’euro.
Il 15 dicembre a Roma il Forum nazionale del Terzo settore ha presentato il Rapporto “Il welfare di domani? La delega assistenziale e il futuro delle politiche sociali in Italia. Un’analisi a partire dai dati”. Segue …
A tanto ammonterebbe, secondo Bruxelles, il gettito ricavato da una tassazione minima delle transazioni finanziarie nella sola Eurozona. Francia e Germania spingono per introdurla e ora anche l’Italia. Mentre Uk, Usa e Cina non ne vogliono sapere.
Pubblichiamo la ricerca di Marina Albanese, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Rosario Florio, di Legacoop Campania su “Le cooperative di Legacoop nell’attuale contesto economico”. In allegato il testo integrale.
Nella relazione 2009-2010 sullo stato sanitario del Paese, presentata il 13 dicembre a Roma, viene sviluppata una compiuta analisi della condizione di salute degli italiani e sul funzionamento dei servizi sanitari. Segue …